I Trekkabbestia
  • Facebook
  • Instagram
  • Le Guide
  • PROGRAMMA
    • —
      • ESCURSIONI
      • ESCURSIONI PERSONALIZZATE
      • VIAGGI
    • —
      • ESCURSIONI STORICHE
      • ARCHIVIO ESCURSIONI
    • Utili
      • REGOLAMENTO ESCURSIONI
      • ASSICURAZIONI
  • BLOG
  • ITALIA
  • SPAGNA
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Le Guide
  • PROGRAMMA
    • ESCURSIONI
    • ESCURSIONI PERSONALIZZATE
    • VIAGGI
    • ESCURSIONI STORICHE
    • ARCHIVIO ESCURSIONI
    • REGOLAMENTO ESCURSIONI
    • ASSICURAZIONI
  • BLOG
  • ITALIA
  • SPAGNA
  • Contatti

IL PARCO NAZIONALE del GRAN PARADISO in Valle d’Aosta

11 – 12 – 13 Luglio 2025

TRE GIORNI in VALLE D’AOSTA, nella magia del PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO, primo Parco Nazionale Italiano istituito nel lontano 1922 tra Valle d’Aosta e Piemonte. Cammineremo in un magnifico ambiente alpino; all’interno di strette vallate ricoperte da larici che, di tanto in tanto, si apriranno per cedere il passo a vasti pascoli ricchi di fiori. Salendo di quota arriveremo sulla nuda roccia, su irti crinali e picchi panoramici dove, con un po’ di fortuna, potremo osservare stambecchi in bilico su pinnacoli rocciosi, oppure branchi di camosci che balzano da una parete all’altra. Alzando lo sguardo al cielo, potremo (magari!) scorgere in volo il gipeto, con i suoi oltre due metri e mezzo di apertura alare, sorvolare il ghiacciaio! Laghetti da fiaba, cascate da cartolina e fiumi impetuosi ci accompagneranno in questa avventura.

 11 – 12 – 13 LUGLIO 2025

Prima trasferta alpina per ITrekkabbestia e, da buoni storici, non potevamo non partire se non da qui, ovvero dal più vecchio parco nazionale italiano. Vi proponiamo quindi una più giorni estiva alpina che siamo sicuri vi rimarrà impressa negli occhi, nella mente e nel cuore.

Una TRE GIORNI DI TREKKING, e non solo, che ci porterà a conoscere il VERSANTE VALDOSTANO del GRAN PARADISO.

Tre camminate che ci daranno modo di vivere un territorio ricchissimo di STORIA e di NATURA.

Faremo base a COGNE e visiteremo il suo grazioso centro storico dove ci attende un delizioso APERITIVO di BENVENUTO a base di PRODOTTI LOCALI.

INFORMAZIONI DI VIAGGIO:

SISTEMAZIONE IN OSTELLO con trattamento di MEZZA PENSIONE (cena, pernottamento e colazione).

LA QUOTA TOTALE è di 310 EURO e COMPRENDE:

– Rifugio per due giorni (due pernottamenti, due colazioni e due cene bevande base incluse).

– Assicurazione di viaggio (prospetto informativo al seguente collegamento): https://travel.b2b.i4t.it/download/documento?uid=9f312b6b651f55921ffef29c3c7f64ac , vedere la MBA600; per ulteriori dettagli contattare l’Agenzia.

– Tre escursioni guidate.

– Direzione tecnica viaggio a cura dell’Agenzia Atonga Viaggi.

– Aperitivo di benvenuto con prodotti tipici

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Tutto ciò non inserito alla voce “la quota comprende”, come: arrivo e partenza ai rifugi, andata e ritorno al/dal punto d’inizio delle camminate, i due pranzi al sacco (il primo giorno sarà da portare in autonomia, per gli altri due verrà fatto un fondo cassa*), biglietti vari, parcheggi, cibo o bevande extra, etc.

* Per i PRANZI al SACCO dei giorni 2 e 3 sarà fatto un fondo cassa (facoltativo) di 15 euro a testa che saranno raccolti dalla guida la sera del primo giorno.

DIREZIONE TECNICA: Agenzia Viaggi Atonga Viaggi https://www.atongaviaggi.it/

Per PRENOTAZIONI si richiede la CAPARRA di EURO 100 da versare direttamente all’ Agenzia di Viaggio al momento dell’iscrizione (contattare LAURA : laura.ronconi@atongaviaggi.it ).

Il SALDO sarà da VERSARE ENTRO 30 GIORNI dalla PARTENZA (termine massimo Venerdì 13 Giugno).

PROGRAMMA ESCURSIONISTICO:

ESCURSIONE 1: “PASSEGGIATA PANORAMICA DA GIMILLAN AL VALLONE DEL GRAUSON”

Iniziamo la nostra avventura valdostana con una semplice escursione panoramica. Proprio a monte del nostro ostello si trova la frazione di Gimillan, affacciata sulla Valle di Cogne, sul Prato di Sant’Orso e sul profondo solco della Valnontey; sarà proprio da questo BALCONE PANORAMICO che partiremo per inoltrci dentro al VALLONE del GRAUSON. Una camminata ideale per iniziare a conoscere il Parco Nazionale, e più in generale la Valle di Cogne, tra svettanti larici, freschi fossi, pascoli fioriti e soprattutto panorami!

ESCURSIONE 2: “IL LAGO DI LOIE ED IL VALLONE DI BARDONEY”.

Per il “giorno lungo” della nostra tre giorni vi presentiamo un percorso ad anello che a noi lasciò letteralmente a bocca aperta! Che si tratti di un percorso meraviglioso lo vediamo già dalla partenza, dove “a darci il benvenuto” ci pensano le scenografiche CASCATE DI LILLAZ che si annunciano, ben prima di essere viste, con il loro melodioso fragore. Iniziamo con uno “strappetto deciso” in salita che ci permetterà presto di guadagnare quote più elevate dove, adagiato nel mezzo della conca, si trova l’idilliaco LAGO DI LOIE. Anche quest’oggi i panorami non mancheranno, prima di addentrarci all’intero del VALLONE DI BARDONEY, con il bel BOSCO di LARICI, e chiudere quindi il tracciato rientrando nuovamente alle cascate che ora potremo “toccare da vicino”.

ESCURSIONE 3: “IL PRATO DI SANT’ ORSO E LE ANTICHE BAITE”.

Concludiamo la nostra “avventura alpina” da quello che è considerato il giardino di Cogne: ovvero i PRATI di SANT’ ORSO, enorme distesa verde, con bellissime viste sulle montagne del Gran Paradiso. Un ripido sentiero che si addentra nel bosco di conifere, ci condurrà all’alpeggio di quota di Les Ors, uno dei più emozionanti BELVEDERE di Cogne: qui la vista spazia dal vallone dell’Arpisson alle vette sovrastanti il vallone del Grauson ed oltre. Proseguendo raggiungeremo in breve SUPERBI PRATONI, punteggiati da NUMEROSE BAITE a testimonianza del lavoro e della vita nei tempi passati. Da qui inizieremo la decisa discesa immersi in un bel bosco di larici, fino a raggioungere il fiume che seguiremo nel verso opposto al suo scorrere, seguendo il sentiero che ci riporterà alla partenza.

DATI TECNICI ESCURSIONI:

Giorno 1:  Venerdì 11 Luglio

Ritrovo: ore 12,30 GIMILLAN (5 minuti superata Cogne)

Lunghezza: 7,5 km

Durata (pause escluse): 3 ore

Dislivello (in salita): 350 m
Difficoltà: LIVELLO 2 scarpa2scarpa2

Giorno 2: Sabato 12 Luglio

Ritrovo: LILLAZ

Lunghezza: 13,5 km

Durata (pause escluse): 6 ore

Dislivello (in salita): 850 m
Difficoltà: LIVELLO 3 scarpa2scarpa2scarpa2

Giorno 3: Domenica 13 Luglio

Ritrovo: COGNE

Lunghezza: 12,5 km

Durata (pause escluse): 5,30 ore

Dislivello (in salita): 750 m
Difficoltà: LIVELLO 3 scarpa2scarpa2scarpa2

POSTI LIMITATI (Massimo 20).

ATTIVITA’ RIVOLTA AD UN SOLO PUBBLICO ADULTO.

N.B. Per iscrizioni non troverete il solito modulo in fondo alla pagina ma dovrete contattre Laura di Atonga Viaggi : laura.ronconi@atongaviaggi.it 

COSA PORTARE

Sacco a pelo, Pranzo al sacco (del primo giorno, per i successivi due verrà fatto un fondo cassa*), Acqua (almeno 2 litri ad escursione), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Berretta e Guanti, Cappello da sole, Crema solare, Occhiali da sole, Cambio di vestiario (da lasciare in albergo), Articoli per l’igiene personale, Asciugamano, Ciabatte e Scarpe di ricambio.

Bastoncini da trekking, tappi per le orecchie, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.

*facoltativo e di 15 euro in totale per entrambi i pranzi.

PRANZO
AL SACCO

ACQUA
(almeno 1,5 litri)

SCARPONI
con suola scolpita

PILE / MAGLIA O FELPA

GUANTI E BERRETTA

IMPERMEABILE

BASTONI TREK

UN CAMBIO

FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA

MEDICINE PERSONALI

Calendario

<
Novembre 2025
  • Marzo 2026
  • Novembre 2025
  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
▼
>
LunMarMerGioVenSabDom
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
       
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
       
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
       
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
       
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
       
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
       
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
       
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
       
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
       
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
       
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829   
       
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
       
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
       
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
       
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
       
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
       
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
       
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
       
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
       
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
       
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
       
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
       
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
       

LEGENDA

NOTE

Per “Durata” si intende il tempo di effettivo cammino pause escluse.

Nel “Ritrovo” viene indicato solo il principale; a seconda delle escursioni possibilità di accordarsi con la guida per farsi trovare in altro posto.

Per motivi di sicurezza, o in caso di forte maltempo, il percorso potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio della Guida.

Tutte le escursioni si effettueranno con un minimo di 5 partecipanti.

Prenotazione obbligatoria tramite form del sito entro le ore 18.00 del giorno precedente l' evento.

Per bambini si intende fino ai 14 anni.

Associato

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Segui un collegamento aggiunto manuale

Iscriviti al gruppo Whatsapp

Per ricevere aggiornamenti e per conoscere la tua prossima escursione o viaggio

Davide Prati Associato Aigae – N° Tessera ER474
CF. PRTDVD80C02A565H – P.IVA 04313170401  Cookie Policy | Credits

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Acconsentite al nostro utilizzo dei cookie?

Accettare le impostazioniDisabilita cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica