PRIMA DEI MANDRIOLI: in corriera a Nasseto, lungo l’antica Via Romea Germanica
30 Agosto 2025
Prenderemo l’autobus che porta a Badia Prataglia, percorrendo la panoramica strada dei Mandrioli fino all’omonimo Passo. Qui scenderemo ed inizieremo il nostro trekking lungo il famoso sentiero di crinale numero 00 che separa la Romagna dalla Toscana, fino a svalicare nuovamente presso il Passo Serra. Sfioreremo il poggio dove sorgeva Castel dell’Alpe e camminando lungo una magnifica cresta di marne erose dall’aspetto lunare, perverremo all’antica osteria-bivacco di Nasseto. Per buona parte il nostro sentiero coinciderà con l’antico tracciato della via Romea Germanica, vera e propria “autostrada” medievale che dal nord Europa conduceva pellegrini, soldati, mercanti e quant’altro fino alla città eterna di Roma. Questa antica via perse d’ importanza con l’apertura della Strada dei Mandrioli avvenuta nel 1882. Procederemo all’interno di una vetusta faggeta di quota per poi lasciarla in favore di un ambiente “galestrato” più arido, che ci condurrà fino all’ antico borgo delle Gualchiere, dove ci attende una merenda a cura dell’Associazione “Mandrioli una Strada da Vivere”.
PER PRENOTARE:
Inviare la prenotazione entro il Giovedì precedente l’escursione tramite WHATSAPP ai numeri:
- Danila 3204391155
- Giovanni 3714634525
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, Telo e Costume, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
TELO E COSTUME
IMPERMEABILE
BASTONI TREK
UN CAMBIO
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI