In questo particolare periodo dell’anno lo sciame di meteore delle Perseidi attraversa la volta celeste generando quel famoso ed affascinante evento, noto ai più come “stelle cadenti”. Chi, almeno una volta, non si è sdraiato in un prato, pronto ad avvistare le fulminee scie luminose per poter così esprimere i propri desideri più segreti? Tuttavia, dietro alle “Stelle di San Lorenzo” vi è un mondo affascinante che l’amico Gianni ci racconterà al termine di una bellissima camminata lungo le pendici del Monte Comero, tra castagni secolari e suggestivi laghi, alcuni dei quali nascosti e poco conosciuti.
A fine camminata, gli amici del CAMPEGGIO ALTO SAVIO ci aspettano per un BRINDISI di MEZZANOTTE, tutti assieme.
Come accennato sopra, con noi ci sarà l’amico GIANNI ROSSI, divulgatore scientifico con all’attivo numerose conferenze sia in Italia che all’estero e due pubblicazioni.
- Lunghezza: 6 km
- Durata: 2,30 ore (camminata) + 2 ore (spiegazioni ed osservazione)
- Difficoltà: LIVELLO 1
- Dislivello (in salita): 250 m
- Ritrovo: h 19,30 Campeggio Alto Savio (San Piero in Bagno)
- Prezzo: 20 € (adulti) 15 € (bambini)
COSA PORTARE
Acqua (almeno 1 litro), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Un pile/maglione, Bicchiere personale, Un cambio completo (da lasciarsi in macchina), Torcia Elettrica.
Bastoncini da trekking, repellente per insetti, telo/coperta per sdraiarsi, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.