A Rocca San Casciano: tra Castelli, crinali panoramici, campi fioriti e fossi cristallini.
04 Maggio 2024
Sita nella Media Valle del Montone, Rocca San Casciano è conosciuta in virtù della bella festa dei Falò che segna il passaggio dall’ inverno alla primavera. Di recente, ed in maniera lungimirante, sono stati aperti vari sentieri escursionistici inseriti ne “I Percorsi della Margherita” che offrono la possibilità di conoscere il territorio, addentrandosi per le sue belle colline… La camminata di oggi ci porterà a scoprire gorgoglianti ruscelli ed antichi tratturi di campagna, fino ad arrivare al Castellaccio (l’antica fortificazione che dall’ alto domina sull’abitato di Rocca). Si tratta di una bella camminata, in zone a noi piuttosto nuove, ma che ci stanno riservando tantissime sorprese!
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.