Un tempo popoloso Comunello all’interno del Capitanato di Bagno di Romagna, Poggio alla Lastra conta oggi una trentina di abitanti, dislocati in varie case sparse. Neppure la costruzione della strada rotabile, alla fine degli anni ’60, ha saputo fermare l’emorragia di popolazione che, negli anni a ridosso del secondo conflitto, arrivò ad attestarsi attorno alle 300 anime. Ogni anno, la domenica immediatamente successiva al giorno di San Giuseppe, il borgo di Poggio si ritrova per festeggiare e dare il benvenuto alla primavera entrante. Quest’anno abbiamo deciso anche noi di prendere parte alla festa… Divideremo il nostro percorso in due parti, in modo da poterci fermare a pranzo assieme a tutti gli abitanti della parrocchia. Si tratta di un’ escursione a doppio anello, che ci darà modo di conoscere molte delle case sparse che compongono il borgo.
P.S. Al momento non è possibile sapere se la festa si terrà o meno. Nel caso ci sia, per chi lo vorrà, sarà possibile (SU PRENOTAZIONE!) poter pranzare presso il ristorante allestito presso l’ ex asilo del Poggio.
N.B. Se ci sarà la festa, la camminata sarà divisa in due percorsi, in modo di poter pranzare per mezzogiorno assieme agli abitanti del Poggio. Chi lo vorrà, dopo pranzo potrà riprendere il cammino, chi invece vorrà dilungarsi nei festeggiamenti potrà farlo senza problemi. (lasceremo le macchine a Poggio alla Lastra, punto di partenza ed arrivo di entrambi gli anelli).
N.B. Il prezzo rimane invariato, sia che si faccia solo il primo anello, sia che si faccia il percorso completo (ovviamente speriamo che tutti facciano l’intero trekking!).
- Lunghezza: 5,5 km + 12 km
- Durata: 2 ore + 4,30 ore
- Difficoltà: LIVELLO 2 / 3
/
- Dislivello(in salita): 400 m + 700 m.
- Ritrovo: h 8.30 Chiesa di Poggio alla Lastra
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco (SU PRENOTAZIONE possibilità di pranzare presso il ristorante della festa) , Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Un pile/maglione, Asciugamano per il guado, Bicchiere personale, Un cambio (completo da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.