Alla ricerca di Serpenti nelle acque del Bidente con Andrea Boscherini
08 Giugno 2025
Bellissima escursione, tra storia e natura, che ci porterà a scoprire un suggestivo itinerario, poco battuto, lungo il crinale di confine, trai comuni di Santa Sofia e Bagno di Romagna. Durante il nostro percorso sfioreremo un’antica torre medioevale, infestata dallo spirito senza testa di uno sfortunato conte, all’ombra di erti crinali dove i valorosi partigiani dell’Ottava Garibaldi ricevettero gli aviolanci di rifornimenti alleati. Salendo di quota ci lasceremo incantare dai magnifici panorami dell’alta Valle del fiume Bidente prima di tuffarci nelle sue fresche acque, abbandonandoci ad un meritato riposo lungo le sue sponde. Tra queste pozze lasceremo la parola all’amico ed esperto dott. ANDREA BOSCHERINI* che ci porterà alla ricerca dei serpenti che vivono in queste acque e che ci auguriamo di incontrare.
*ANDREA BOSCHERINI: è naturalista e divulgatore; è da anni collaboratore scientifico della celebre trasmissione televisiva Geo ed ha un proprio canale YouTube con numerosi iscritti, nel quale parla di fauna italiana.
P.S. Nell’ultima parte del percorso (un tratto di circa 1,5 km) sarà possibile camminare dentro al fiume, chi volesse chiudere così il percorso (soluzione consigliata) DEVE MUNIRSI di scarpe da fiume o di sandali chiusi anteriormente da poter mettere in acqua (in alternativa possono andare bene anche vecchie scarpe da ginnastica).
Chi invece lo preferirà, in autonomia, potrà optare per rientrare lungo la normale strada provinciale (circa 2 km)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Sandali chiusi o scarpe da fiume, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, costume e telo, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
TELO E COSTUME
IMPERMEABILE
BASTONI TREK
UN CAMBIO
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.