Posto all’estremità meridionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il santuario della Verna è senz’ombra di dubbi uno dei luoghi più magici dell’intera area protetta. Quassù San Francesco si ritirò in preghiera e proprio su questo monte, la cui sagoma (inconfondibile!) è visibile da tutto il Casentino e non solo, ricevette le stimmate. Oggi vi proponiamo un lungo anello escursionistico che, attraverso antichi sentieri, ci porterà fin sulla vetta del Sacro Monte. Visiteremo il Santuario e la monumentale foresta di abeti e faggi che l’avvolge, prima però scopriremo un intero paese fantasma, inoltrandoci attraverso antichi valichi di crinale. Giunti verso la fine del giro, potremo concederci un meritato tuffo nelle fresche acque del Corsalone, prima di chiudere il nostro lungo anello escursionistico.
- Lunghezza: 19,5 km
- Durata: 7 ore
- Difficoltà: LIVELLO 3
- Dislivello (in salita): 950 m
- Ritrovi:
- h 8,30 Parcheggio del cimitero di San Piero in Bagno
- h 9,30 Rimbocchi
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Cappello/copricapo, Medicine personali, Un pile/maglione, Occhiali da sole, Crema solare, Un cambio (completo da lasciare in auto), Scarpe/sandali da fiume.
Macchina fotografica, telo e costume, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.