Il Pianoro dei Romiti, appena a monte della famosa cascata dell’Acquacheta, è sicuramente uno dei luoghi più spettacolari del Parco Nazionale nelle sue vesti autunnali per osservare la magia dei colori cangianti del cosiddetto “foliage”. Noi però non ci arriveremo per il conosciutissimo sentiero che parte da San Benedetto, bensì lungo un bellissimo tracciato, per buona parte non segnato, sulle orme del leggendario Partigiano Corbari, passando persino da una delle ultime comuni hippy della zona.
- Lunghezza: 17,5 km
- Durata: 7 ore
- Difficoltà: LIVELLO 4
- Dislivello (in salita): 950 m
- Ritrovo San Piero in Bagno: h 7,30 al Parcheggio del Cimitero
- San Benedetto in Alpe: h 9,00 al Parcheggio grande lato fiume
- Prezzo: 15€ (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/Copricapo, Medicine personali, Occhiali da sole, Un pile/maglione, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.