La vetusta faggeta che avvolge e protegge Badia Prataglia è una delle più belle e meglio conservate dell’intero Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Oggi ne attraverseremo un bel tratto alla scoperta delle sue leggende celate nella “Buca delle Fate” , una volta superato “Il Ponte del Diavolo” fino a raggiungere gli antichi passi sul crinale che per secoli hanno messo in comunicazione i due versanti dell’ Appennino. Proseguiremo in un ambiente da favola fino ad un bel bivacchetto, circondato da alberi monumentali in mezzo ad una suggestiva conca prativa, dove accendere il fuoco e gustarci il nostro meritato brulè.
- Lunghezza: 11,5 km
- Durata: 4,30 ore
- Difficoltà:
- Dislivello (in salita): 650 m
- Ritrovo: h 8,30 Parcheggio Ufficio Postale di Bagno di Romagna
- Prezzo: 15 € (adulti) 10 € (bambini)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1 litro), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Medicine personali, Un pile/maglione, Un cambio completo.
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite facebook , email , form sottostante, o via telefono al 347 1002972, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.