Questa domenica vi proponiamo un itinerario poco battuto ma altamente suggestivo, grazie alle famose morfologie calanchive che qui abbondano ed ai panorami invidiabili. Attraverso antichi insediamenti rurali seguiremo le anse dell’ alto Tevere fino al punto in cui in epoca medioevale sorgeva il castello di Colorio, oggi convertito a bivacco, dove potremo accenderci il fuoco e prepararci il nostro meritato vin brulè. Seduti davanti al camino, vi racconteremo le vicende storiche che interessarono queste remote creste appenniniche a cavallo tra Romagna, Toscana e Marche.
- Lunghezza: 14 km
- Durata: 5,00 ore
- Difficoltà: LIVELLO 3
- Dislivello (in salita): 650 m
- Ritrovo:h 8,30 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Un pile/maglione, Medicine personali, Un cambio (completo da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.