Con Bacco nel bivacco: il brulè dell’ Esorcista
03 Febbraio 2018
Questo Sabato vi porteremo in Romagna, su di un magnifico colle panoramico al confine tra i comuni di Bagno e Sarsina. Qui in antichità sorgeva un castello, oggi convertito in bivacco, dove ci prepareremo un caldo brulè alla brace. Tra un bicchiere di vino ed una fetta di torta, vi racconteremo la storia di San Vicinio “primo esorcista della Storia” e del suo Cammino che passa proprio per questi luoghi.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.