Attraverso un passaggio fuori dai sentieri segnati ci lanceremo lungo il fianco del Monte Falco, la vetta più alta del nostro Appennino. Immersi in una faggeta da favola, arriveremo al piccolo bivacco del “Sassello”, adagiato al centro di una superba radura prativa di fondovalle e attorniato da ciliegi e da freschissime sorgenti di acqua pura.
Qui potremo accenderci un fuoco e goderci una meritata merenda a base di panettone e vin brulè prima di riprendere il cammino di rientro attraverso il panoramico sentiero delle “Balze delle Rondinaie” da dove salutare il sole tramontante.
- Lunghezza: 12,5 km
- Durata: 5 ore
- Difficoltà:
- Dislivello (in salita): 800 m
- Ritrovi: h 8,30 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- h 9,15 Parcheggio K. Marx di Santa Sofia
- Prezzo: 15€ (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua ( almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Un pile / maglione, Medicine personali, Un cambio.
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite facebook , email , form sottostante, o via telefono al 347 1002972, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.