Con Bacco nel bivacco: un brulè all’antico castello
18 Gennaio 2020
Escursione adatta a tutti, considerata “un classico” per gli amanti del trekking nell’ Alta Valle del Savio. Grazie ad un bel percorso ad anello, arriveremo all’antico maniero dei Conti Guidi di Corzano. Secoli fa, tra queste mute pietre, si combatterono feroci battaglie il cui ricordo ancora è presente nelle canzoni popolari della zona. Assieme a queste storie di tempi lontani, con in mano un bel brulè caldo, vi narreremo le tante leggende legate al soprannaturale che si tramandano da secoli legate ai tanti spettri che infestano le rocche. Spesso, in questo periodo, una bellissima coltre di neve avvolge i ruderi del castello e la piccola chiesetta, rendendo oltremodo suggestiva la passeggiata.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.