Oggi abbiamo calendarizzato un’ escursione unica, al di fuori delle mete alle quali vi abbiamo abituati. Vi proponiamo un interessante ( e lungo!) percorso che ci porterà a conoscere l’ Alpe di Catenaia: la catena montuosa che separa il Casentino dalla Valtiberina. Saremo nel Comune di Caprese Michelangelo, famoso per avere dato i natali all’omonimo genio del Rinascimento italiano. Panoramici pratoni sommitali dove, in un passato tutt’altro che remoto, era praticata la pastorizia si alternano a rigogliosi boschi di faggio e castagno utilizzati per secoli in virtù del loro prezioso legname e per i frutti, vero e proprio “pane dei poveri”.
- Lunghezza: 23 km
- Durata: 7,30 ore
- Difficoltà:
- Dislivello (in salita): 1000 m
- Ritrovi: h 8,00 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- h 8,30 Parcheggio del “Joy Club” uscita E45 Pieve Santo Stefano
- Prezzo: 15€ (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua ( almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Un pile / maglione, Medicine personali, Un cambio.
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite facebook , email , form sottostante, o via telefono al 347 1002972, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.