Interessante camminata che ci porterà a scoprire tanti ruderi sparsi tra le antiche parrocchie di Casanova dell’Alpe e Strabatenza. Siamo nel ramo del Bidente di Pietrapazza, all’interno del Comune di Bagno di Romagna. Fino all’esodo rurale del secondo dopoguerra, queste zone contavano diverse centinaia di abitanti che la fiumana della Storia ha trascinato a valle, sradicandole dalla terra degli avi. Questa domenica vi racconteremo le vicissitudini legate a queste silenziose pietre alle quali cercheremo di ridare voce. A fine giro un bel rifugio con camino ci attende per preparare assieme il nostro brulè caldo.
- Lunghezza: 14 km
- Durata: 6 ore
- Difficoltà: LIVELLO 3
- Dislivello (in salita): 1000 m
- Ritrovi:
- h 8,00 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- h 8,45 Parcheggio della Chiesa di Poggio alla Lastra
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Un pile/maglione, Medicine personali, Un cambio (completo da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.