Magnifica (ed impegnativa!) camminata che ci porterà a scoprire la zona più bassa della Campigna, fino a lambire il paese di Corniolo. Sentieri dimenticati, fossi da superare e crinali da risalire a quattro zampe saranno gli ingredienti di questa incredibile escursione. Lasciatoci alle spalle l’abitato di Campigna, ci inoltreremo nella foresta, sotto gli occhi attenti del terribile spettro del Mantellini. Un ripido crinale ci condurrà fino al fiume, dove si celano i resti di un vecchio mulino per poi risalire lungo il famoso, ed altamente suggestivo, sentiero delle “Ripe Toscane” e giungere così all’antica torre medioevale dove ci attendono fantastici panorami.
- Lunghezza: 16,5 km
- Durata: 6 ore
- Difficoltà: LIVELLO 4
- Dislivello (in salita) : 1200 m
- Ritrovo: h 8,30 Santa Sofia (Piazzale K. Marx)
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile / maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.