Questa domenica usciremo dalle maestose foreste alle quali vi abbiamo abituati per dirigerci più a valle, verso le dolci colline romagnole. Lungo sentieri agricoli abbandonati da anni e riconquistati da erbe ed arbusti, vi porteremo sul colle di Facciano. Qui in antichità sorgeva un castello, teatro di aspre battaglie che vi andremo narrando… La vista che spazia da quassù è unica e ripagherà alla grande dello sforzo occorso per arrivarvi. La costa romagnola e la nota riviera si stendono laggiù a valle davanti ai nostri occhi; non a caso il luogo dove ci troviamo fu scelto dall’Istituto Geografico Militare come punto di osservazione.
- Lunghezza: 16 km
- Durata: 6 ore
- Difficoltà:
- Dislivello(in salita): 1000 m.
- Ritrovo:h 8,30 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Medicine personali, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.