Due Giorni di Pasqua all’antico eremo di Trebbana.
31 Marzo 2024 – 01 Aprile 2024
ESCURSIONE 1: I Patriarchi arborei del Tramazzo
Oggi vi condurremo a conoscere alcuni “giganti” nell’Alta Valle del torrente Tramazzo. Siamo nel comune di Tredozio, ultimo lembo di Romagna a poca distanza dal confine toscano ed estremo lembo settentrionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Vi proponiamo un bell’anello escursionistico, non particolarmente lungo, durante il quale scopriremo uno dei faggi più maestosi del nostro Parco Nazionale: la “Grande Madre” che da circa 300 anni domina la valle. Altri faggi secolari ci attendono lungo il cammino, assieme a ruderi di antiche abitazioni, fossi incassati ed infine il bel Lago di Ponte (artificiale, ma oggi perfettamente inserito nel contesto naturalistico che lo circonda) lungo le cui sponde ci fermeremo a concederci una meritata merenda.
ESCURSIONE 2: Gli antichi Eremi di Trebbana e Gamogna per il “crinale dei cacciatori”
Escursione stupenda che ci porterà a scoprire, “in un sol colpo”, i magnifici Eremi di Trebbana e di Gamogna, luoghi ricchi di storia e di fascino, in un ambiente naturale di rara bellezza. Ci arriveremo a nostro modo: tramite una cresta panoramica, priva di sentiero ufficiale, conosciuta come “Crinale dei cacciatori” che ci darà l’impressione di tuffarci direttamente dentro alla valle. Lungo il percorso supereremo l’evocativo “Cozzo de Diavolo”, sfideremo le impervie” Creste di Gamogna” e cammineremo attraverso l’ Alta Via dei Parchi, fino ad incontrare la “Regina di Trebbana” : un’enorme quercia, con età presunta di circa 450 anni per una circonferenza di oltre 5 metri !
Giorno 1:
Domenica 31 Marzo
Ritrovo: h 8,30 a TREDOZIO al Bar “Penna Road”.
Lunghezza: 12 km
Durata (pause escluse): 4,30 ore
Dislivello (in salita): 550 m
Difficoltà: LIVELLO 2
Giorno 2:
Lunedì 1 Aprile
Ritrovo: h 9,30 al RIFUGIO CASA PONTE (i telefoni non avranno campo, si richiede la puntualità!)
Lunghezza: 19 km
Durata (pause escluse): 6,30 ore
Dislivello (in salita): 1100 m
Difficoltà: LIVELLO 3
Prezzo singole escursioni: 25 euro l’una (merenda compresa)
POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE ANCHE SOLO ALLE SINGOLE ESCURSIONI.
POSTI LIMITATI (Massimo 15) (N.B. Attività rivolta SOLO ad un pubblico adulto).
COSA PORTARE
Pranzo al sacco (del primo giorno), Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Berretta e Guanti, Un cambio completo (da lasciare in rifugio), Sacco a Pelo e Cuscino, Torcia, Articoli per l’igiene personale, Ciabatte e/o Scarpe di ricambio.
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.