G-ASTRONOMICA n.2: Lucciole e Stelle a Poggio alla Lastra
13 Luglio 2024
Proseguiamo il nostro ciclo di camminate “Tra Storia, Natura e G-Astronomia” (in collaborazione con l’associazione culturale La Compagnia di Gnomo Mentino e con il patrocinio del Comune di Bagno di Romagna) e per l’occasione vi proponiamo questa gran bella passeggiata che avrà il suo apice presso il crinale panoramico di Monte Busca, la vetta che si erge severa sopra il piccolo borgo di Poggio alla Lastra. Qui ci attende un magnifico panorama con viste impagabili sulle valli dei due Bidenti (Strabatenza e Ridracoli) ed oltre, fino al crinale regionale. Aspetteremo l’arrivo dell’oscurità per goderci l’arrivo delle lucciole che generalmente sono molto presenti su questi pratoni sommitali; qui ci rilasseremo, GUSTANDO UNA SELEZIONE DEI MIGLIORI FORMAGGI LOCALI ACCOMPAGNATI DA UN BEL BICCHIERE DI SANGIOVESE. Sdraiati con “il naso all’insù” ascolteremo Gianni raccontarci tante curiosità sulle costellazioni celesti e, per i più coraggiosi, non mancheranno storie di fantasmi che si dice vaghino in queste zone nelle notti estive…
Con noi ci sarà l’amico GIANNI ROSSI, divulgatore scientifico con all’attivo numerose conferenze sia in Italia che all’estero e due pubblicazioni.
COSA PORTARE
Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, Torcia elettrica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.