I Trekkabbestia
  • Facebook
  • Instagram
  • Le Guide
  • PROGRAMMA
    • —
      • ESCURSIONI
      • ESCURSIONI PERSONALIZZATE
      • VIAGGI
    • —
      • ESCURSIONI STORICHE
      • ARCHIVIO ESCURSIONI
    • Utili
      • REGOLAMENTO ESCURSIONI
      • ASSICURAZIONI
  • BLOG
  • ITALIA
  • SPAGNA
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Le Guide
  • PROGRAMMA
    • ESCURSIONI
    • ESCURSIONI PERSONALIZZATE
    • VIAGGI
    • ESCURSIONI STORICHE
    • ARCHIVIO ESCURSIONI
    • REGOLAMENTO ESCURSIONI
    • ASSICURAZIONI
  • BLOG
  • ITALIA
  • SPAGNA
  • Contatti

ESCURSIONI STORICHE (nr III): all’Acquacheta con Dante ed i Monaci di San Benedetto

10 Maggio 2025

CICLO DI ESCURSIONI STORICHE INSERITO nel PIANO D’ AZIONE del PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, nell’AMBITO della CARTA EUROPEA del TURISMO SOSTENIBILE.

Se nell’ultima Escursione Storica abbiamo vi parlato di Sant’Ellero, quest’oggi vi parleremo di un altro santo a lui coevo, la cui figura avrebbe segnato a lungo i secoli a venire, con un’ampissima diffusione non solo nel tempo ma anche nello spazio geografico: SAN BENEDETTO, patriarca e fondatore dei monaci d’occidente. Il nostro trekking parte da SAN BENEDETTO IN ALPE, borgo nato alla confluenza di ben tre fossi (Acquacheta, Troncalosso e Rio Destro); qui vi era (e rimane tutt’ora anche se pesantemente rimaneggiata nei secoli) un’antica ABBAZIA, la cui origine rimane avvolta nel mistero (c’è chi parla del IX secolo, mentre i primi documenti risalgono agli inizi del secolo XI). Nel XII secolo l’abbazia divenne una delle più ricche e potenti dell’intero Appennino tosco-romagnolo, con possedimenti che si estendevano nelle diocesi di Forlì, Forlimpopoli, Faenza e Firenze. L’impronta dei monaci plasmò il territorio e ciò si può ancor oggi trovare nei toponimi che attraverseremo (Mulino dei Romiti e Pianoro dei Romiti); si deve inoltre alla loro opera la cattura fluviale che con il Taglio della Regina che permise di aumentare la portata d’acqua nella valle, oltre al loro lavoro di bonifica sul pianoro sovrastante la famosa CASCATA dell’ACQUACHETA che convogliò le acque verso la rupe per ottenere terreno coltivabile.

Qui passò DANTE, il sommo poeta, che citò la Cascata nella Divina Commedia, paragonandola alla cascata del fiume infernale Flegetonte che separa il settimo dall’ottavo cerchio dell’inferno. Con Dante, introdurremo anche il discorso delle lotte tra Guelfi e Ghibellini.

Le sorprese però non sono finite: sulla strada del ritorno ci fermeremo presso gli amici della Comune Agricola, che ci prepareranno una squisita MERENDA ad offerta libera!

Anche oggi saremo accompagnati dall’amica ed esperta Francesca Turè* studiosa di queste tematiche.

N.B. A fine giro, a tutti i partecipanti, verrà fornita una scheda di approfondimento sul periodo storico oggetto dell’escursione appena conclusa; così come previsto dal disciplinare CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile).

*Francesca Ture, nata a Forlì nel 1995, ha una formazione di ambito archeologico e in sceneggiatura. Gestisce la pagina “Romagna Svelata” nasce come sintesi tra le due parti della sua formazione: al centro del progetto c’è sicuramente la storia del territorio, la sua evoluzione paesaggistica, umana, culturale.

  • Lunghezza: 12 km
  • Durata (pause escluse): 4,30 ore
  • Difficoltà: LIVELLO 2

    scarpascarpa

  • Dislivello (in salita) : 550 m
  • Ritrovo: ore 9,30

    SAN BENEDETTO IN ALPE, all’ ampio parcheggio lato fiume (Piazza 25 Aprile)

  • Prezzo:

    20 € (adulti)   10€ (bambini)

    N.B. Prezzo non comprensivo di merenda alla Comune che sarà ad offerta libera.

COSA PORTARE

Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Un cambio completo (da lasciare in macchina).

Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.

PRANZO
AL SACCO

ACQUA
(almeno 1,5 litri)

SCARPONI
con suola scolpita

PILE / MAGLIA O FELPA

IMPERMEABILE

UN CAMBIO

BASTONI TREK

FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA

MEDICINE PERSONALI

ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE

Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.

Calendario

<
2026
  • 2026
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2019
  • 2017
▼
>
Gen0 Posts
Feb0 Posts
Mar1 Post
Apr0 Posts
Mag0 Posts
Giu0 Posts
Lug0 Posts
Ago0 Posts
Set0 Posts
Ott0 Posts
Nov0 Posts
Dic0 Posts
Gen0 Posts
Feb0 Posts
Mar1 Post
Apr2 Posts
Mag4 Posts
Giu4 Posts
Lug1 Post
Ago0 Posts
Set1 Post
Ott2 Posts
Nov3 Posts
Dic0 Posts
Gen0 Posts
Feb1 Post
Mar0 Posts
Apr1 Post
Mag1 Post
Giu0 Posts
Lug2 Posts
Ago0 Posts
Set0 Posts
Ott1 Post
Nov1 Post
Dic0 Posts
Gen0 Posts
Feb0 Posts
Mar0 Posts
Apr2 Posts
Mag1 Post
Giu0 Posts
Lug0 Posts
Ago1 Post
Set0 Posts
Ott0 Posts
Nov1 Post
Dic0 Posts
Gen0 Posts
Feb0 Posts
Mar0 Posts
Apr9 Posts
Mag5 Posts
Giu2 Posts
Lug0 Posts
Ago0 Posts
Set0 Posts
Ott0 Posts
Nov0 Posts
Dic0 Posts
Gen0 Posts
Feb0 Posts
Mar0 Posts
Apr1 Post
Mag0 Posts
Giu0 Posts
Lug0 Posts
Ago1 Post
Set0 Posts
Ott0 Posts
Nov0 Posts
Dic0 Posts
Gen0 Posts
Feb0 Posts
Mar0 Posts
Apr2 Posts
Mag1 Post
Giu1 Post
Lug0 Posts
Ago0 Posts
Set1 Post
Ott0 Posts
Nov1 Post
Dic1 Post

LEGENDA

NOTE

Per “Durata” si intende il tempo di effettivo cammino pause escluse.

Nel “Ritrovo” viene indicato solo il principale; a seconda delle escursioni possibilità di accordarsi con la guida per farsi trovare in altro posto.

Per motivi di sicurezza, o in caso di forte maltempo, il percorso potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio della Guida.

Tutte le escursioni si effettueranno con un minimo di 5 partecipanti.

Prenotazione obbligatoria tramite form del sito entro le ore 18.00 del giorno precedente l' evento.

Per bambini si intende fino ai 14 anni.

Associato

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Segui un collegamento aggiunto manuale

Iscriviti al gruppo Whatsapp

Per ricevere aggiornamenti e per conoscere la tua prossima escursione o viaggio

Davide Prati Associato Aigae – N° Tessera ER474
CF. PRTDVD80C02A565H – P.IVA 04313170401  Cookie Policy | Credits

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Acconsentite al nostro utilizzo dei cookie?

Accettare le impostazioniDisabilita cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica