Per studiare e comprendere cosa fu il periodo storico che va sotto il nome di “Basso Medioevo” nelle nostre zone, non possiamo prescindere da quelle che furono senza dubbio le famiglie nobiliari più importanti in quel momento. Ci riferiamo ai Valbona del “buon Lizio”, per usare le parole di Dante, e soprattutto ai Conti Guidi. Nei secoli XIII e XIV i Guidi diventarono padroni di molti castelli e rocche nell’ alta valle del fiume Savio. La fortezza che qui da noi per antonomasia viene associata a questo nobile casato è sicuramente il Castello di Corzano. Questa domenica, percorrendo in parte sentieri non più riportati in mappa, vi porteremo a compiere un interessante giro ad anello attorno alla rocca, le cui vicende e leggende vi andremo narrando.
- Lunghezza: 15,5 km
- Durata: 6,30 ore
- Difficoltà:
- Dislivello (in salita): m
- Ritrovi: h 9,00 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 15€ (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua ( almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/ Copricapo, Medicine personali, Un pile / maglione, Un cambio.
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite facebook , email , form sottostante, o via telefono al 347 1002972, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.