G-ASTRONOMICA n°1: Le costellazioni estive che si specchiano nel Bidente
28 Giugno 2025
Questo sabato iniziamo il nostro mini ciclo di camminate “Tra Storia, Natura e G-Astronomia” (in collaborazione con l’associazione culturale “La Compagnia di Gnomo Mentino” e con il patrocinio del Comune di Bagno di Romagna). Andremo nella zona di Strabatenza, un tempo popolosa parrocchia del Comune di Bagno di Romagna affacciata sul Bidente Piccolo. Cammineremo sul “Sentiero del Partigiano Janosik, per poi lasciarlo in favore di un’esile traccia che parrebbe perdersi nel bosco ma che invece ci accompagnerà sino ad un suggestivo terrazzo naturale panoramico. Da qui inforcheremo l’antica mulattiera lastricata, fino ad arrivare ai ruderi di quella che fu un’importante casa di confine tra le parrocchie di Casanova dell’Alpe e di Strabatenza. Arrivata la notte l’amico Gianni Rossi* ci racconterà di tutto e di più sugli astri celesti.
Ad inizio giro, APERITIVO per TUTTI i partecipanti nella suggestiva cornice del MULINO DELLE CORTINE.
*GIANNI ROSSI è un divulgatore scientifico, con all’attivo numerose conferenze sia in Italia che all’estero e due pubblicazioni; è ospite fisso di RTL 102.5 dove tiene uno spazio dedicato alla curiosità scientifiche.
COSA PORTARE
Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, Torcia elettrica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
TELO E COSTUME
IMPERMEABILE
BASTONI TREK
UN CAMBIO
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.