G-ASTRONOMICA n°4: Il Solstizio d’Inverno ed il vero racconto della Natività a Poggio alla Lastra
21 Dicembre 2025
Quarto ed ULTIMO appuntamento con il nostro Ciclo di “Camminate G/Astronomiche” e per concludere in bellezza vi porteremo a POGGIO ALLA LASTRA per ammirare il celebre PRESEPE a grandezza naturale che ogni anno viene allestito nel centro di questo grazioso borgo altobidentino. Vi proponiamo un interessante percorso ad anello, interamente al di fuori dei sentieri canonici, che salirà fino ai ruderi dell’antica TORRE DELLA RONDINAIA, tra i comuni di Bagno di Romagna e Santa Sofia. Tra queste rocche si aggira il fantasma senza testa dell’antico feudatario la cui leggenda vi racconteremo… A proposito di storie e di curiosità, anche quest’ oggi sarà con noi l’amico e divulgatore scientifico Gianni Rossi*, che ci parlerà del SOLSTIZIO D’ INVERNO (che cade proprio oggi!) da cui deriva il “nostro” Natale. Per rimanere in tema Natività vedremo come in realtà non fu una cometa l’astro che guidò i Re Magi, bensì una particolare congiunzione planetaria.
N.B. A fine giro, compresi nel prezzo, VIN BRULÉ e DOLCI natalizi per tutti.
*GIANNI ROSSI è un divulgatore scientifico, con all’attivo numerose conferenze sia in Italia che all’estero e due pubblicazioni; è ospite fisso di RTL 102.5 dove tiene uno spazio dedicato alla curiosità scientifiche.
COSA PORTARE
Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Berretta e Guanti, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
GUANTI E BERRETTA
IMPERMEABILE
BASTONI TREK
UN CAMBIO
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.











