Il Monte Fumaiolo dall’alto dei suoi oltre 1400 metri rappresenta la vetta più elevata dell’Appennino cesenate e domina sulle vallate circostanti tra Romagna, Toscana e Marche. Oggi vi porteremo a scoprire alcuni dei luoghi più caratteristici che si trovano lungo le sue pendici: i millenari Eremi della Cella e di Sant’ Alberico; la Via Nova, fatta costruire dal Granduca Leopoldo di Toscana; la scogliera marina della Moia, a lungo utilizzata come cava di pietra; il panoramico balcone dei Sassoni, la Sorgente del Tevere e altro ancora… Il tutto muovendoci in un incantevole bosco tra vetusti faggi, svettanti abeti e superbi pascoli di altura.
- Lunghezza: 15,5 km
- Durata: 6 ore
- Difficoltà: LIVELLO 3
- Dislivello (in salita): 850 m
- Ritrovo:h 8,30 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Un pile/maglione, Bicchiere personale, Un cambio (completo da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.