I Laghi del Monte Comero
16 Agosto 2025
Il giro di oggi ci condurrà a conoscere i tanti specchi d’acqua lungo le pendici del Monte Comero, per finire con i suoi due più famosi: il Lago Lungo ed il Lago dei Pontini. Si tratta, in questi mesi, di mete ideali per chi fugge il caldo torrido della città. Ma noi non ci limiteremo a sederci al bar come turisti scansafatiche … La birretta ce la dovremo guadagnare alla fine di una bella ed interessante escursione alla scoperta della vetusta castagneta e della severa faggeta, tra pascoli dove pascolano mucche ed altri animali. Vi racconteremo della frana ottocentesca che dette origine ai laghi e, per dare “un tocco di horror” al tutto, vi narreremo la leggenda legata ad uno sventurato taglialegna il cui spettro in cerca di giustizia si dice frequenti ancora la castagneta…
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, repellente per insetti, Crema solare, Occhiali da sole, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.