Bel giro ad anello, in una delle zone più ricche di biodiversità del nostro Parco Nazionale, interessante per la quantità e varietà di ambienti che andremo esplorando. Un tempo riserva di caccia del Granduca di Toscana, oggi la zona è stata dichiarata Riserva Biogenetica. Antiche aie carbonili, stretti valloni solcati da torrenti e ripidi crinaletti sono parte formante del paesaggio che ci aspetta. Ci spingeremo fin sulla Giogana Appenninica attraversando una magnifica foresta di faggi maestosi ed abeti svettanti. L’autunno dona a questi boschi una policromia incredibile dentro cui tuffarsi a capofitto per poi uscirne estasiati.
- Lunghezza: 13,5 km
- Durata: 5,30 ore
- Difficoltà: LIVELLO 2
- Dislivello (in salita): 750 m
- Ritrovo: h 9,30 Campigna (Hotel Scoiattolo)
- Prezzo: 15 € (adulti) 10 € (bambini)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Medicine personali, Un pile / maglione, Bicchiere personale, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.