Il Crinale degli Scalacci e “La Becca” segreta
5 Ottobre 2025
Ci muoveremo, come equilibristi e lontani dai sentieri segnati, sullo stretto e panoramico crinale degli Scalacci che domina la strada dei Mandrioli (vero e proprio capolavoro ingegneristico, ultimato sul finire del diciannovesimo secolo). Cammineremo su questa spettacolare lama roccioso dove si possono ammirare le ritmiche alternanze di marna ed arenaria che le conferiscono il suo peculiare aspetto. Una volta giunti a valle dimenticheremo la luce, per immergerci nel fitto della Fonda di Becca lungo una vecchia via dimenticata, intercalata da numerosi ruderi, per arrivare infine allo spartiacque tra Savio e Bidente e quindi chiudere l’anello.
N. B. Escursione NON adatta a chi soffre di vertigini.
P.S. La prima parte dell’escursione potrà effettuarsi solo in caso di terreno asciutto e mancanza di vento. Nel caso ciò non sia possibile, seguiremo il sentiero CAI limitrofo.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.