Il FerraTosto ’25: ovvero la Tenda che tenta al Campeggio Alto Savio
15 – 16 – 17 Agosto 2025
Per quest’anno vi offriamo la possibilità di vivere un FERRAGOSTO alternativo, trascorrendo TRE GIORNI in completa sintonia con la natura, nella magnifica cornice del Monte Comero. Avremo come base il magnifico CAMPEGGIO ALTOSAVIO, immerso nel verde e completo di tutto, dove la sera i gestori ci prepareranno le cene ed al mattino ci serviranno le colazioni. Per il pranzo di Ferragosto ci fermeremo, a metà percorso, dagli amici del RIFUGIO NEL COMERO che ci delizieranno con i loro prodotti… Il tutto al termine di un’interessante escursione in un fresco bosco di quota. Notevoli anche le camminate 2 e 3 che ci porteranno a conoscere i famosi LAGHI del Comero e le fresche POZZE della Para.
Di seguito vi presentiamo nel dettaglio le tre camminate:
ESCURSIONE n. 1 “FERRAGOSTO SUL COMERO CON PRANZO IN FATTORIA”
Per il nostro Ferragosto ’25 vi proponiamo questa bella camminata in collaborazione con gli amici Federica e Luca, gestori del Rifugio nel Comero. Dopo essere stati a scoprire le meraviglie del Monte Comero, quali la fresca faggeta di quota, la celebre Fonte Santa, il crocione sommitale, i panoramici pratoni ed il possente Casone di “D’Annunzio”, ci fermeremo al rifugio per il pranzo, gustando le prelibatezze che la fattoria produce in un ambiente informale e gioioso.
MENÚ di Ferragosto in FATTORIA: Schiaccina fritta con salumi e formaggi autoprodotti, Frittatone con erbe spontanee, Pasta fredda con verdure dell’orto, Plumcake di farina di castagne con mirtilli e generoso Vino rosso.
ESCURSIONE n. 2 “I LAGHI DEL MONTE COMERO”
Il giro di oggi ci condurrà a conoscere i tanti specchi d’acqua lungo le pendici del Monte Comero, per finire con i suoi due più famosi: il Lago Lungo ed il Lago dei Pontini. Si tratta, in questi mesi, di mete ideali per chi fugge il caldo torrido della città. Ma noi non ci limiteremo a sederci al bar come turisti scansafatiche … La birretta ce la dovremo guadagnare alla fine di una bella ed interessante escursione alla scoperta della vetusta castagneta e della severa faggeta, tra pascoli dove pascolano mucche ed altri animali.
ESCURSIONE n. 3 “RISALENDO IL FOSSO DELLA PARA IN CERCA DI FRESCHE POZZE”
L’ultima camminata della nostra tre giorni ci porterà in una valle non molto conosciuta, incassata sotto il severo crinale panoramico culminante con la Rocchetta di Catone. Utilizzando strade asfaltate secondarie e polverosi tratturi, andremo alla scoperta dei graziosi borghi di Pereto e Castelpriore, per poi arrivare lungo il corso del fiume Para e qui gettarci nelle sue fresche pozze, risalendone il corso per un piccolo tratto.
N.B. L’ultimo tratto del percorso sarà direttamente dentro al fiume Para; portate scarpe da fiume o vecchie scarpe da ginnastica da mettere in acqua (NO SANDALI APERTI!).
VENERDì 15
Ritrovo: ore 8,30 SAN PIERO IN BAGNO, al Parcheggio del Cimitero.
Lunghezza: 13 km
Dislivello (in salita): 550 m
Durata (pause escluse): 4,30 ore
Difficoltà: LIVELLO 2
SABATO 16
Ritrovo: ore 10,00 CAMPEGGIO ALTOSAVIO (per chi parteciperà alla singola escursione)
Lunghezza: 13 km
Dislivello (in salita): 600 m
Durata (pause escluse): 4,30 ore
Difficoltà: LIVELLO 2
DOMENICA 17
Ritrovo: ore 10,30 PERETO (frazione del Comune di Verghereto), davanti alla Chiesa (per chi parteciperà alla singola escursione)
Lunghezza: 10 km
Dislivello (in salita): 500 m
Durata (pause escluse): 4,30 ore
Difficoltà: LIVELLO 2
PREZZO totale*: 190 euro (Caparra di 90 euro da versare al momento dell’iscrizione)
Posti limitati: Massimo 20 posti
*Prezzo comprensivo di: 2 Notti in Campeggio in tenda (non fornita), 2 Cene, 2 Colazioni, Pranzo di Ferragosto in Fattoria, 2 Pranzi al sacco itineranti, 3 Escursioni Guidate.
Possibilità di partecipare anche alle singole escursioni:
- 35 euro (adulti) /25 euro (bambini) per la Camminata di Ferragosto, compreso il Pranzo in Fattoria.
- 20 euro (adulti) /10 euro (bambini), ad escursione, per le camminate numero 2 e 3.
COSA PORTARE
Tenda (volendo, sarà possibile accorpare più partecipanti in tende condivise), Sacco a Pelo, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Crema solare, Un cambio completo (da lasciare in macchina), Articoli per l’igiene personale, Scarpe di ricambio.
Materassino, Bastoncini da trekking, Repellente per insetti, Tappi per le orecchie, Occhiali da sole, Torcia elettrica per la notte, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
Per il terzo giorno: Scarpe da fiume o sandali chiusi, costume e telo
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
TELO E COSTUME
IMPERMEABILE
BASTONI TREK
UN CAMBIO
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.