Immersi nella verde Foresta di Campigna
21 Giugno 2025
Campigna è un paesino nell’ Alta Valle dell’omonimo ramo del Bidente; in Romagna ma ormai prossimo alla Toscana. La bellissima foresta che lo circonda appartenne, nei secoli passati, all’Opera del Duomo di Firenze per poi essere incamerata nelle reali possessioni del Granduca di Toscana. In tempi più recenti l’importanza di questo lembo di Romagna venne riconosciuta con l’istituzione nel 1977 della Riserva Biogenetica, quindi ben prima dell’arrivo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. In questo ultimo giorno di primavera andremo a conoscere parte di questo polmone verde, con un bel percorso ad anello che ci darà la possibilità, con il variare dell’altimetria, di conoscerne i vari aspetti. Maestosi faggi e svettanti abeti bianchi della fascia più alta si alterneranno agli ostrieti nella parte più bassa, dove dominano carpini, frassini e querce. Incontreremo anche alcune case a testimoniare che la zona, per molti secoli, fu abitata e vi racconteremo la storia di queste genti.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.