Caduto nel 476 l’ Impero Romano d’ Occidente, anche le nostre zone subirono una sorte non dissimile a quella di tutta la penisola Italiana sconvolta dalle invasioni barbariche con le guerre e le distruzioni che queste comportarono. Vari regni di dominatori e di popoli sempre differenti si susseguirono nel giro di poco tempo, contribuendo a gettare la regione in un clima di instabilità e paura. Unico faro di luce e di speranza, in un periodo per molti versi buio e difficile, fu l’avvento del monachesimo benedettino che qui da noi troverà la massima espressione nella congregazione Camaldolese fondata da San Romualdo. Nella camminata di oggi vi accompagneremo a scoprire le meraviglie dell’Eremo e del Monastero, che i monaci camaldolesi eressero in questo magnifico angolo di Toscana, e della vetusta foresta che li circonda e protegge.
- Lunghezza: 17 km
- Durata: 6,30 ore
- Difficoltà:
- Ritrovi: h 9,00 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 15€ (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua ( almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/ Copricapo, Medicine personali, Occhiali da sole, Un pile / maglione, Un cambio.
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite facebook , email , form sottostante, o via telefono al 347 1002972, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.