A 1268 metri sul livello del mare nasce quello che viene considerato il fiume più famoso d’ Italia: il Tevere. Oggi vi porteremo a scoprire dove nascono le acque che 400 chilometri più avanti giungeranno a bagnare la Città Eterna. Pensare all’epopea di Roma, dalle sue origini (che si perdono tra storia e leggenda) fino ai giorni nostri, è impensabile senza tener ben presente il Tevere e ciò che ha significato e continua a significare per la nostra capitale. In questa escursione vi racconteremo delle origini di Roma e della sua penetrazione nell’ Alta valle del Savio.
- Lunghezza: 12,5 km
- Durata: 5,00 ore
- Difficoltà:
- Ritrovo: h 9.00 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 15€ (solo adulti)
La penetrazione romana nell’Alta Valle del Savio “Qui nasce il Fiume sacro ai destini di Roma”
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua ( almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Un pile / maglione, Un cambio, Medicine personali.
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite facebook , email , form sottostante, o via telefono al 347 1002972, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.