La Riserva Integrale di Sasso Fratino
31 Luglio 2016
Prima Riserva Integrale in Italia , Sasso Fratino rappresenta un patrimonio di biodiversità che abbiamo la fortuna di possedere “in casa”. Vero e proprio gioiello naturalistico e cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la Riserva è considerata una tra le dieci più antiche di tutto l’emisfero nord ed è candidata a divenire patrimonio mondiale naturale.
L’escursione di questa domenica ci porterà lungo il suo confine meno esplorato e più ripido che ci darà la possibilità di comprendere come sia fatta questa zona altrimenti interdetta agli escursionisti. Seguendo difficili sentieri non riportati nelle carte escursionistiche, ci inoltreremo nel fitto della foresta di Campigna, immergendoci nella sua buia abetina e guadando magnifici fossi di montagna dalle gelide e pure acque.
Ma non sarà solo foresta; ad attenderci, sul percorso, ci saranno svariati ruderi di abitazioni, un bellissimo crinale dai Poggi panoramici e soprattutto fresche pozze d’acqua cristallina dove concederci un meritato bagno defaticante
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Telo e costume, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.