La Riserva Naturale dei Monti Rognosi e le sue verdi pietre
21 Aprile 2025
Pasquetta trekkabbestiale nella Riserva Naturale dei Monti Rognosi: un angolo affascinate di Toscana, poco conosciuto ed ancor meno battuto. La zona, recentemente, è stata oggetto di un intelligente ed accurato lavoro di valorizzazione, con l’apertura e la segnatura di una rete escursionistica veramente ben fatta. In questo Lunedì dell’Angelo vi accompagneremo alla scoperta del grazioso borgo di Ponte alla Piera, con il possente ponte in pietra, per poi salire di quota alla scoperta delle peculiari ofioliti che danno il nome alla riserva: si tratta di antichissime rocce magmatiche dall’inconfondibile color verde scuro. Queste rocce sono dure e compatte, molto resistenti all’erosione, e formano un paesaggio particolare dove solo poche piante riescono a sopravvivere. Il sentiero di ritorno, altrettanto affascinante di quello percorso all’ andata, sarà lungo la sponda sinistra del torrente e ci porterà a scoprire i resti dell’antica ferriera.
P.S. Per chi vorrà, a fine giro, ci sarà la possibilità di visitare la bellissima ANGHIARI, distante appena 10 minuti di auto.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Berretta e Guanti, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
GUANTI E BERRETTA
IMPERMEABILE
BASTONI TREK
UN CAMBIO
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.