La Stellata Romagnola: Stelle Cadenti al colle di Facciano
09 Agosto 2025
Per questo sabato che precede la “magica” NOTTE DI SAN LORENZO, abbiamo pensato di condurvi sulle dolci COLLINE ROMAGNOLE, dove la leggenda narra che nei secoli andati San Vicinio salisse a liberare dal demonio i malcapitati che quassù vivevano. Oggi nessuno vi abita più e la pace regna sovrana; tuttavia, a ricordo del tempo che fu, rimangono i resti dell’ANTICO CASTELLO di FACCIANO e della motta dove questo sorgeva. Partendo da Saiaccio, inforcheremo un antico passaggio dimenticato e da noi ripulito, con ampie vedute sull’Alta Valle del Savio. Arriveremo così sulla vetta di un incredibile BALCONE PANORAMICO, nel recente passato utilizzato dall’ Istituto Geografico Militare come punto trigonometrico, che ci permetterà di osservare la volta celeste romagnola nella sua interezza: dal mare al confine toscano!
Alla partenza APERITIVO per TUTTI !
COSA PORTARE
Cena al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, telo/coperta per sdraiarsi, Torcia elettrica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.