Camminata in gran parte fuori dai sentieri CAI alla scoperta dei moltissimi resti delle case che componevano la parrocchia abbandonata di Casanova dell’Alpe.
Si tratta della frazione più in quota del comune di Bagno di Romagna ed anche una delle più isolate ed ardue da raggiungere. Calandoci nei panni degli antichi abitanti ci sposteremo di rudere in rudere lungo le dimenticate mulattiere fin sul sagrato della chiesetta di Santa Maria a fianco della piccola scuola rurale pluriclasse.
N.B. L’escursione partirà da Casanova dell’Alpe, circa 30 minuti di strada sterrata dopo Poggio alla Lastra. Il tragitto richiede un minimo di capacità a guidare su strade non asfaltate.
- Lunghezza: 13 km
- Durata: 5,30 ore
- Difficoltà: LIVELLO 4
- Dislivello (in salita): 750 m
- Ritrovi: h 8,30 Poggio alla Lastra (chiesa)
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Medicine personali, Un pile/maglione, Un cambio (completo da lasciare in auto).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.