Ci dirigeremo fin sulla cresta panoramica di Monte Carpano, confine del Parco Nazionale e vero e proprio “tetto” di Bagno di Romagna, da dove si dominano le vallate del Savio da una parte e del Bidente dall’altra. Il percorso si snoda lungo le strette gole del Volanello e di Becca, luoghi impervi dove tuttavia un tempo sorgevano diverse abitazioni. Vi racconteremo di tutto e di più su queste zone, assieme a tanti aneddoti divertenti ed episodi di cronaca nera…
P.S. A fine giro, con chi lo vorrà, ci fermeremo per una bella merendona presso l’Agriturismo “Le Gualchiere” dove Antonio ci farà gustare tante squisitezze della zona, innaffiate dall’immancabile vino rosso. Il tutto ad un prezzo più che ragionevole…
- Lunghezza: 13 km
- Durata: 5 ore
- Difficoltà: LIVELLO 2
- Dislivello (in salita): 600 m
- Ritrovi: h 9,00 Ufficio Postale di Bagno di Romagna
- Prezzo: 15€ (adulti) 10€ (bambini)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Medicine personali, Un pile/maglione, Bicchiere personale, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.