L‘antica Ferrovia della Lama si veste d’Autunno
12 Ottobre 2025
Quest’ oggi vi condurremo a scoprire gli antichi passaggi che per secoli hanno messo in comunicazione il versante Tirrenico dell’Appennino con quello Adriatico. Scopriremo i cosiddetti “PASSI” attraverso i quali legnaioli, carbonari, pellegrini, commercianti e pastori affrontavano le insidie dell’ “Alpe” per potersi spostare tra Romagna e Toscana prima dell’apertura delle nuove arterie stradali del XIX secolo. Agli albori del ventesimo secolo il nuovo proprietario delle foreste Ubaldo Tonietti fece costruire una FERROVIA, della lunghezza di circa 20 km, che dalla Lama raggiungeva il Cancellino con lo scopo di trasportare il legname. La ferrovia, a scartamento ridotto, ebbe vita breve venendo demolita già nel 1920; oggi, a ricordo di questa, rimane una pista forestale che, curva dopo curva, si inoltra all’interno di una magnifica foresta che in Ottobre “SI VESTE d’AUTUNNO”.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.