Le pozze ed i crinali dell’Alta Val Montone, un tuffo nei Gorgoni
27 Luglio 2025
Dopo un paio di anni finalmente ITrekkabbestia ritornano nella Val Montone, con un nuovo percorso trekkabbestiale da noi inventato, studiato e ripulito, per buona parte attraverso tracce dimenticate. Partendo dal paese di Bocconi e dal suo incredibile Ponte della Brusia (vero e proprio gioiello architettonico) seguiremo un bel sentiero panoramico, fino a raggiungere la magnifica faggeta di quota e quindi fermarci per pranzo presso un antico bivacco con fonte, adagiato alla fine di una conca prativa fiorita. Arrivati la vetta del monte, dimenticheremo i sentieri segnati per gettarci a capofitto verso il fondovalle attraverso un ripido sentiero di crinale che ci condurrà al fiume. Da questo momento in poi la nostra strada sarà l’alveo fluviale, dove ci concederemo numerosissimi bagni e tuffi presso le incantevoli pozze naturali (i famosi Gorgoni) che la Val Montone sa regalarci.
N.B. Dato il ripido crinale ed il tratto piuttosto lungo (quasi 3 km) dentro all’alveo fluviale, la camminata è SOLO PER ESCURSIONISTI ALLENATI !
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Scarpe da fiume*, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
*N.B. L’ultima parte del percorso sarà dentro all’alveo fluviale, portare quindi scarpe da fiume o sandali (chiusi anteriormente) da mettere in acqua. In alternativa possono andare bene anche vecchie scarpe da ginnastica.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
TELO E COSTUME
IMPERMEABILE
BASTONI TREK
UN CAMBIO
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.