Anello breve per lunghezza ma altamente interessante sia per motivi naturalistici, quanto storici. La nostra meta sarà il pianoro erboso di San Paolo in Alpe, sospeso tra cielo e terra, con alle spalle la Riserva Integrale di Sasso Fratino, patrimonio dell’ Umanità. Di questo antico nucleo oggi rimangono solo i ruderi della chiesetta di Sant’Agostino e del casone. La zona, nell’aprile del 1944, fu al centro di una feroce battaglia tra Partigiani e nazi-fascisti; fortunatamente oggi la pace regna sull’altopiano dove non è difficile imbattersi in numerosi branchi di daini e di altri animali. A fine giro, una piscina naturale fresca e poco conosciuta ci attende per un bel tuffo.
- Lunghezza: 9,5 km
- Durata: 4,30 ore
- Difficoltà:
- Dislivello (in salita): 600 m
- Ritrovo: h 8,30 Ufficio Postale di Bagno di Romagna
- h 9,00 Piazzale karl Marx di Santa Sofia
- Prezzo: 15 € (adulti) 10 € (bambini)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/Copricapo, Medicine personali, Un pile/maglione, Un cambio (completo da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, Telo e costume, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.