Ci muoveremo ,come equilibristi e lontani dai sentieri segnati, sullo stretto e panoramico crinale degli Scalacci che domina la strada dei Mandrioli (vero e proprio capolavoro ingegneristico, ultimata sul finire del diciannovesimo secolo). Ci attenderà la vetta della Croce da dove si ammira il paese di Bagno ed il suo territorio. Da qui in avanti dimenticheremo la luce, per immergerci nel fitto della vallata di Becca lungo una vecchia via dimenticata e non segnata, intercalata da numerosi ruderi …
N. B. Escursione non adatta a chi soffre di vertigini
P.S. La prima parte dell’escursione potrà effettuarsi solo in caso di terreno asciutto e mancanza di vento. Nel caso ciò non sia possibile, seguiremo il sentiero segnato CAI limitrofo.
- Lunghezza: 16 km
- Durata: 6 ore
- Difficoltà: LIVELLO 4
- Dislivello (in salita): 1000 m
- Ritrovo: h 8,30 Parcheggio Cimitero San Piero in Bagno
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/ Copricapo, Un pile / maglione, Bicchiere personale,Un cambio (completo da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.