Merenda al Mulino delle Cortine e Bramiti al borgo fantasma di Rio Salso
08 Ottobre 2022
Assieme agli amici Paolo e Silvia, gestori del Mulino delle Cortine recentemente restaurato, vi proponiamo questa bella serata tra vino, cibo, storia e natura. Per ascoltare il richiamo dei cervi in amore, per questa serata di inizio Ottobre, abbiamo deciso di condurvi nella valle di Rio Salso, antica parrocchia del comune di Bagno di Romagna. Ovviamente vi arriveremo alla nostra maniera: tramite un sentiero dimenticato che si inoltra nel bosco, alla ricerca dei resti di ruderi nascosti. La zona, disabitata dagli anni ’60, è oggi casa di molti animali, tra i quali i cervi che in questo periodo fanno riecheggiare la valle con i loro possenti bramiti. Cammineremo nella notte, lasciandoci avvolgere dal chiaro di luna, con l’orecchio attento a non perderci nemmeno un bramito! Alla partenza i ragazzi del Mulino delle Cortine ci “prepareranno” alla camminata con un bella merenda presso la loro magnifica struttura.
N.B. Data la tipologia di camminata, i CANI NON SONO AMMESSI.
COSA PORTARE
Cena al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Torcia elettrica, Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.