Escursione ad anello che unisce m0tivi di interesse naturalistici a quelli storici. Una decisa salita nel primo tratto del percorso ci porterà a conoscere i ruderi di tante case, oggi muti testimoni del tempo che fu, fin sulla vetta del Monte Fumarolo che, dall’alto dei suoi oltre 1000 metri, divide la vallata del Rabbi da quella del Montone. Sarà in questo secondo fiume, al quale giungeremo al termine di una piacevole, ed a tratti panoramica discesa, che ci concederemo un tuffo sotto l’incantevole ponte della Brusìa e la sua magnifica pozza.
- Lunghezza: 14 km
- Durata: 5,30 ore
- Difficoltà:
- Dislivello (in salita): 750 m
- Ritrovo: h 8,00 al Parcheggio Cimitero di San Piero in Bagno
- h 9,15 al Parcheggio della Trattoria “La Beccona” di Bocconi
- Prezzo: 15€ (adulti) 10€ (bambini)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua ( almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Medicine personali, Impermeabile, Berretto/ Copricapo, Crema solare, Occhiali da sole, Un pile / maglione, Un cambio, Macchina fotografica, costume da bagno, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite facebook , email , form sottostante, o via telefono al 347 1002972, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.