Portico di Romagna e le sue meraviglie
2 Agosto 2025
Chi risale la Val Montone con l’intenzione di fare un trekking generalmente snobba Portico, tirando diritto per le più note mete escursionistiche quali Bocconi e San Benedetto in Alpe… e non sa quanto si sbagli! Portico infatti, oltre al bellissimo centro storico, possiede interessanti percorsi escursionistici e quest’oggi abbiamo deciso di proporvene uno che ci siamo inventati e che ci ha colpiti particolarmete. Una volta superato l’iconico Ponte della Maestà che scavalca il fiume Montone e passati gli orti cittadini, inizieremo a salire per un’antica via, ancora in parte selciata, fino ad arrivare al panoramicissimo Monte Orlando. Da qui dimenticheremo i sentieri classici, per scendere a capofitto nella monumentale castagneta, alla ricerca di vetusti casolari, in alcuni casi saggiamente ristrutturati ed ancora abitati. Arriveremo alla “Chiusa” di Portico e qui potremo rilassarci presso la fresca pozza prima di chiudere il giro.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Crema solare, Occhiali da sole, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, telo e costume, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE / MAGLIA O FELPA
TELO E COSTUME
IMPERMEABILE
BASTONI TREK
UN CAMBIO
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
MEDICINE PERSONALI
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.