Magnifico trekkone, lungo il confine di regione, nell’estrema punta settentrionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Percorrendo in parte antichi sentieri dimenticati, andremo a conoscere gli stupendi gli eremi di Gamogna e di Trebbana. Lungo il sentiero incontreremo il punto dove trovarono la morte, per mano dell’invasore nazista, Bruno Neri e Vittorio Bellenghi. Il primo di questi fu un calciatore che, oltre aver militato in squadre importanti quali Fiorentina e Torino, arrivò persino ad indossare la maglia della Nazionale Azzurra; celebre la sua foto nella quale si rifiutò di fare il saluto romano alla presentazione in campo della squadra. Oggi vi racconteremo la sua storia assieme a quella di eremiti e santi che nei secoli scorsi frequentarono la Valle dell’Acerreta.
- Lunghezza: 20 km
- Durata: 7 ore
- Difficoltà: LIVELLO 4
- Dislivello (in salita): 1000 m
- Ritrovi:
- h 8,30 Tredozio, al Bar Penna Road
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/Copricapo, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.