Primavere di bellezza: gli ultimi passi del comandante Tinin
28 Maggio 2022
Antonio Corzani, conosciuto meglio con il nome di battaglia “Tinin” era un ciabattino sampierano, militare di stanza a Forlì. Dopo l’armistizio tornò nella sua San Piero entrando nelle fila della Resistenza, arrivando a ricoprire il ruolo di comandante. Nel maggio del 1944, fu catturato, seviziato ed assassinato nei pressi delle Spagnole, non lontano da Ca’ di Veroli. Oggi vi presentiamo un bel percorso escursionistico (per buona parte attraverso sentieri non segnati) che ci porterà sul luogo dove Tino trovò la morte, proseguendo poi alla scoperta del paese fantasma di Rio Salso, con il palazzo, la chiesa ed il minuto cimitero rurale. Magnifico sarà anche il sentiero di ritorno, a lato di un fosso dalle suggestive cascatelle e dalle innumerevoli pozze, dove i più coraggiosi potranno tuffarsi per il primo bagno della stagione.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Repellente per insetti, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.