Primavere di bellezza: Il 25 Aprile sull’Alpe di Catenaia
25 Aprile 2022
Oggi abbiamo calendarizzato un’ escursione unica, al di fuori delle mete alle quali vi abbiamo abituati. Vi proponiamo un interessante (e lungo!) percorso che ci porterà a conoscere l’ Alpe di Catenaia (la catena montuosa che separa il Casentino dalla Valtiberina) e le vicende belliche ad essa legate. Saremo nel Comune di Caprese Michelangelo, famoso per avere dato i natali all’omonimo genio del Rinascimento italiano. Panoramici pratoni sommitali dove, in un passato tutt’altro che remoto, era praticata la pastorizia si alternano a rigogliosi boschi di faggio e castagno utilizzati per secoli in virtù del loro prezioso legname e per i frutti, vero e proprio “pane dei poveri”. Anche i queste zone furono attivi i Partigiani ed oggi (in un giorno non qualsiasi!) li onoreremo, ricordando le loro gesta.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
BASTONI TREK
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.