Incassata alla radice del massiccio del Monte Falco, la cima più elevata del nostro appennino, e protetta dall’oscura foresta del Satanasso, vi è l’antica parrocchia delle Celle, teatro di scontri a fuoco durante la Seconda Guerra Mondiale. Della parrocchia faceva parte il nucleo di Pian del Grado dove, agli inizi del 1944 gli oltre 200 Partigiani della futura Ottava Brigata Garibaldi si istallarono. L’escursione di questa domenica ci porterà su questi luoghi, proseguendo poi per Pian delle Fontanelle, luogo dove caddero sei Partigiani nei giorni di quel tragico aprile ’44.
- Lunghezza: 17,5 km
- Durata: 7 ore
- Difficoltà: LIVELLO 3
- Dislivello (in salita): 1050 m
- Ritrovo: h 8,30 Parcheggio K. Marx di Santa Sofia
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/Copricapo, Medicine personali, Un pile/maglione, Bicchiere personale, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.