Il rastrellamento nazifascista dell’Aprile 1944 scompaginò le fila dell’Ottava Brigata Garibaldi, già in fase di riorganizzazione, portando alla sua disgregazione momentanea. Tanti, purtroppo, furono i Partigiani caduti in quei tragici giorni; tra questi oggi ricordiamo Casadio Ermete che a Val di Covile “cadde in combattimento” , come recita la targa commemorativa appostavi di recente. Il nostro percorso, per buona parte lungo sentieri non ufficiali, si inoltrerà dentro alla Foresta di Campigna, polmone verde del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, oltremodo magnifica in questa stagione.
- Lunghezza: 12 km
- Durata: 4,30 ore
- Difficoltà: LIVELLO 2
- Dislivello (in salita): 700 m
- Ritrovo: h 9,00 Santa Sofia, Parcheggio Karl Marx
- Prezzo: 18 € (adulti) 10 € (bambini)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/Copricapo, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Repellente per insetti, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.