Superato l’ antico borgo di Castel d’ Alfero, costruito su di un antico castello precedente l’anno mille, ci immergeremo in un vero e proprio “paesaggio lunare” seguendo un sentiero che si immerge in un dedalo di cave di pietra serena e calanchi marnosi erosi dalle intemperie. Nel nostro percorso scopriremo il piccolo borgo di Donicilio da dove sarà possibile godere di spettacolari panorami sulla Valle del Savio e su quella della Para. Giusto il tempo di riprendersi da tanto stupore e via di nuovo, sino alla graziosa cascata sul torrente Alferello con la sua caduta di oltre 30 metri.
N.B. A fine giro visiteremo uno degli ultimi seccatoi dove le castagne vengono asciugate come si faceva nei secoli passati. Qui sarà possibile provare ed ACQUISTARE dell’ottima FARINA di CASTAGNE.
P.S. Durante l’escursione vi porteremo a conoscere l’ ULTIMO SCALPELLINO della zona, capace ancora di LAVORARE a MANO da pietra serena, che ci darà una dimostrazione dal vivo della sua maestria.
- Lunghezza: 11 km
- Durata: 4,30 ore
- Difficoltà: LIVELLO 2
- Dislivello (in salita): 500 m
- Ritrovo: h 8.30 Parcheggio dell’ ufficio postale a Bagno di Romagna
- Prezzo: 15 € (adulti) 10 € (bambini)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretta e Guanti, Un pile / maglione, Bicchiere personale, Un cambio (completo da lasciare in macchina), Medicine personali.
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.