Concludiamo il nostro ciclo di camminate “Tra Storia, Natura e G-Astronomia” (in collaborazione con l’associazione culturale La compagnia di gnomo Mentino e con il patrocinio del Comune di Bagno di Romagna) andando lungo le pendici del Monte Comero. Si tratta della montagna più conosciuta dagli abitanti dell’Alta Valle del Savio e pochi sono coloro che non vi sono mai saliti almeno una volta nella vita. Attraverso antichi tratturi andremo a conoscerla più da vicino, raccontandovi le leggende che da secoli si tramandano su questa montagna, per giungere infine al Rifugio nel Comero, magnifica fattoria gestita a meraviglia da una giovane coppia. Qui potremo stenderci e goderci la magia degli astri.
Arrivati alla fattoria, Federica e Luca del RIFUGIO NEL COMERO ci delizieranno con un assaggio dei loro prodotti, accompagnandoli da generoso buon vino.
Con noi ci sarà l’amico GIANNI ROSSI, divulgatore scientifico con all’attivo numerose conferenze sia in Italia che all’estero e due pubblicazioni.
- Lunghezza: 5 km
- Durata: 2 ore (camminata) + 2 ore (spiegazioni ed osservazione)
- Difficoltà: LIVELLO 1
- Dislivello (in salita): 200 m
- Ritrovo: h 18,00 Al Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 15 € (adulti) 10 € (bambini)
COSA PORTARE
Acqua (almeno 1 litro), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Un pile/maglione, Bicchiere personale, Un cambio completo (da lasciarsi in macchina), Torcia Elettrica.
Bastoncini da trekking, repellente per insetti, telo/coperta per sdraiarsi, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.